I Pannelli a Messaggio Variabile Alfanumerici sono tabelloni elettronici luminosi che vengono collocati lungo la rete stradale ed autostradale, con lo scopo di segnalare pericoli o problemi alla circolazione ed al traffico lungo tutto il percorso. Forniscono, infatti, informazioni in maniera sintetica in caso di potenziale pericolo per la circolazione riguardanti le condizioni di traffico, presenza di incidenti, condizioni meteorologiche avverse, cantieri per lavori in corso.
La gestione dei pannelli a messaggio variabile, controllati da una centrale operativa, è semplice ed intuitiva grazie all’uso di un software dedicato. Le informazione da visualizzare si configurano velocemente richiamando messaggi pre – memorizzati oppure impostando testi in tempo reale.
SPECIFICHE PRODOTTO
- Regolazione della luminosità automatica su 16 livelli (mediante lettura di luminosità ambientale) e/o su specifico comando remoto da Centrale di Controllo.
- Frontale con bordo perimetrale neutro di contrasto come da norme.
- Lastra frontale in alluminio verniciato nero, isolata in corrispondenza dei LED e resa impermeabile all’acqua tramite apposizione interna di policarbonato lexan trattato anti U.V. e antiriflesso.
- Unità di controllo interna a microprocessore per la gestione del pannello che permette la rilevazione di problemi con immediati interventi di correzione dell’evento da parte della centralina di controllo locale.
- Pilotaggio dei LED di tipo statico con tecnologia PWM controllato da RISC FLASH.
- Diagnostica per il controllo di: alimentazione, stato linea dati, temperatura di funzionamento interna e stato dei singoli pixel.
- Contenitore in alluminio elettrosaldato, verniciato con trattamento antiriflesso.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Matrici | 7×5 punti (pixel) Le schede contente i LED e l’elettronica sono modulari (una scheda per ciascun carattere) |
Dimensioni Matrici (hxl) mm | 400×285 12 led/pixel 320×230 10 led/pixel 220×150 4-6 led/pixel 150×105 4 led/pixel |
Vita utile del LED | > 300.000 ore |
Luminanza massima | > 15.000 cd/mq LED di primaria marca internazionale di tipo AllinGap 2 |
Uniformità | Minore di 3 e conforme alle norme (rapporto tra la luminanza massima e minima e contemporaneamente misurata sulle aree elementari del pannello) |
Caratteristiche ottiche (secondo la norma europea EN12966-1) | Luminanza: Classe L3; Contrasto: Classe R2/R3; Angolo di lettura (orizzontale e verticale): Classe B4/B6 |
Temperatura di funzionamento | da- 40 °C a +85 °C, Classe T2 della norma |
Grado di protezione | IP55, Classe P2 della norma |
Inquinamento | Classe D2 |
Alimentazione | 230 Vca – 50 Hz |
Certificazioni | Marcatura CE secondo EN-12966 |
Accessori | Centrale di controllo con protocollo di comunicazione standard: TCP Modbus, HTTP, SNMP. Il controllo può essere eseguito sia con Desktop Application (ACTIVEVMS) e sia con interfaccia Web (ELICITY) |
Prodotto da | Tesys s.r.l. main partner |
SPECIFICHE TECNICHE
CODICE DI RIFERIMENTO |
TIPOLOGIA PRODOTTO |
DIMENSIONI MECCANICHE(MM) | ||
Altezza matrice |
Composizione |
Potenza dissipata |
||
PMV.412.150.30 |
150 |
4 RIGHE 12 CARATTERI |
1 kw |
2000X1150X300 |
PMV.212.220.60 |
220 |
2 RIGHE 12 CARATTERI |
0,9 kw |
2750X800X300 |
PMV.315.220.30 |
220 |
3 RIGHE 15 CARATTERI |
1 kw |
3600X1350X300 |
PMV.416.220.60 |
220 |
4 RIGHE 16 CARATTERI |
1,2 kw |
3770X1630X300 |
PMV.315.320.30 |
320 |
3 RIGHE 15 CARATTERI |
2,1 kw |
5150X1760X300 |
PMV.315.400.30 | 400 | 3 RIGHE 15 CARATTERI | 2,5 kw | 6250X2000X300 |
Si possono realizzare diverse tipologie di pannelli compositi secondo le specifiche della committenza.