Il Regolatore Semaforico OTL è un regolatore studiato per essere competitivo nella vasta fascia di mercato degli impianti semaforici, assicurando elevate prestazioni. E’ basato su una architettura ad intelligenza distribuita, costituita da una rete di microprocessori, ed è dotato di un software che gli consente di essere una unità periferica di campo adatta a qualsiasi tipo di applicazione.
Infatti, questo impianto semaforico è in grado di essere periferica di un Sistema Centralizzato, ma anche di eseguire, come unità Stand Alone, un monitoraggio accurato dell’impianto di cui ha la gestione.
Questo permette di:
- Generare archivi locali di tipo statistico e di Log (dati di traffico, attivazioni e anomalie);
- Inviare autonomamente messaggi di richiesta di intervento;
- Consentire l’accesso da remoto ai comandi, alle informazioni diagnostiche ed agli archivi residenti in memoria.
L’equipaggiamento standard con porte seriali RS232 e RS485 lo rende atto ad essere facilmente interfacciabile alle varie tipologie di reti di comunicazione e/o ad altri apparati.
Grazie alla visualizzazione sul display alfanumerico da 80 caratteri retroilluminato è possibile sia monitorare lo stato del regolatore e visualizzare lo stato degli ingressi che programmare facilmente le fasi in quanto è sufficiente rispondere alle domande che via via appaiono sul display.
La tastiera è divisa in due zone, una riservata alla programmazione del Regolatore e un’altra destinata ai comandi diretti come lampeggio, manuale ecc. Tali zone sono protette da password per impedire che accidentalmente avvengano interventi indesiderati.
Il data-bridge DB 122 rappresenta l’interfaccia tra il Regolatore e la stazione remota di controllo in modalità centralizzato.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Gruppi a tre luci | 4/32 |
Uscite di potenza | 12/96 |
Uscite ausiliarie | 4/16 |
Ingressi | 8/32 |
Fasi | 4/32 |
Programmi | 4/8 |
Inserzione programmi | Giornaliera/Settimanale |
Modalità di Funzionamento | Attuato, sincronizzato, centralizzato, dinamico, statistiche volumi di traffico, statistiche infrazioni, infrarosso |
Programmazione | A mezzo di tastiera, PC, invio da remoto o smartphone |
Visualizzazione dati | LCD |
Controllo rossi bruciati | Rossi, gialli e verdi bruciati; matrice verdi incompatibili; avarie e/o anomalie gravi con spegnimento sistema Con Relè |
Micro processore | Ridondante a 32 bit |
EEPROM FLASH | 2 Mbyte |
Memoria RAM | 8 Byte |
Porte di comunicazione | RS232, Ethernet, RS485 |
Tensione di funzionamento | 220V/50Hz +10% – 20% |
Potenza massima per ogni uscita | 800 W |
Potenza massima complessiva | 2200 W |
Classe di isolamento | I |
Temperatura di funzionamento | -20°C +70°C |
Certificazioni | Marcatura CE secondo EN 50556:2011; EN 12675:2000; EN50293 |
Accessori | Telecontrollabile da remoto a V2 di scheda interfaccia DB122 |
Prodotto da | Tesys s.r.l. main partner |