I Pannelli monocromatici City Information sono dei pannelli luminosi ideati per essere installati in ambito urbano, con lo scopo di fornire informazioni di carattere generale alla cittadinanza, come iniziative comunali, avvisi turistici ed indirizzi di pubblica utilità.
I Pannelli City Information di tipo grafico sono composti da un pannello a messaggio variabile con una matrice grafica di colore giallo ambra che consente la visualizzazione di immagini grafiche e di pittogrammi bitmap. Se usato per la visualizzazione dei testi, consente di impiegare diversi font di caratteri con altezza variabile. Ciò permette la visualizzazione di testi ben più lunghi di quelli ottenibili con un pannello alfanumerico di identiche dimensioni. Per la gestione dei messaggi è usato un software dedicato, che permette la visualizzazione dei messaggi pre – impostati oppure creati in tempo reale.
La gestione ed il controllo può essere effettuata da una centrale remota e si avvale delle seguenti opzioni: Rete LanEthrnet, GSM/GPRS, RS232, RS485.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Elettronica | Pilotaggio dei LED statico, con tecnologia PWM controllato da RISC FLACH, che determina l’eliminazione totale dello sfarfallio, aumenta l’efficienza luminosa dei LED, allungando la loro vita utile |
Numero righe | Variabile, in base alla matrice selezionata via software, max 6 |
Numero caratteri/riga | Variabile, in base alla matrice selezionata via software, max 24 |
Numero caratteri pagina | Variabile, in base alla matrice selezionata via software, max 144 |
Numero massimo di immagini memorizzabili | 250 |
Altezza carattere | Minimo variabile, in base alla matrice selezionata, massimo a tutto schermo |
Matrice carattere | Pixel 5×7, 7×7, 16×8 |
Distanza massima di lettura | 170 m |
Formato pixel | 1 led |
Passo fra pixel | 8 mm, 10 mm, 15 mm |
Caratteristiche LED | Caratteristica tecnica della giunzione ALLnGAP di prima selezione qualitativa |
Colore LED | Giallo ambra con lunghezza d’onda 592 nm |
Angolo di visibilità | 120° orizzontale, 60° verticale |
Intensità luminosa | 3000 mcd |
Luminosità a regolazione automatica | 16 livelli (min-max) controllata da due sonde di luminosità, una frontale definita sonda principale, una posteriore definita sonda secondaria e di correzione. Uno speciale algoritmo gestisce i dati delle sonde nel modo seguente: – Impiego del valore di luminosità rilevato dalla sonda principale – Utilizzo del valore della sonda di correzione per aggiungere o togliere una percentuale della luminosità in considerazione della luce rilevata sul retro del cartello con lo scopo di ottenere una luminosità ottimale anche in condizioni di forte contrasto |
Luminanza | L3 |
Contrasto | R2/R3 |
Angolo | B6 / B7 |
Vita utile del LED | M.T.B.F. >1.000.000 di ore |
Alimentazione | 230 Vca 50 Hz |
Temperatura di funzionamento | Da -5° a +55°C |
Grado di protezione | IP55 |
Ventilazione | Il riciclo dell’aria (immissione ed espulsione) è garantito da una serie di ventilatori assiali, termoregolati, in modo da limitare il loro funzionamento solo quando necessario |
Materiale del contenitore | Struttura realizzata in profilato di alluminio presso piegato, allo scopo di ottenere solidità, leggerezza e resistenza agli agenti ambientali esterni. Struttura piedistallo in acciaio verniciato saldamente ancorato al pannello |
Colore del contenitore | Verniciatura con polveri epossidiche di colore grigio antichizzato |
Certificazioni | Marcatura CE secondo EN-12966 |
Accessori | Centrale di controllo con protocollo di comunicazione standard: TCP Modbus, HTTP, SNMP |
Prodotto da | Tesys s.r.l. main partner |